La Su-Per Veglio è giunta alla conclusione, a fare da cornice una spettacolare giornata di sole, che dopo le piogge dei giorni precedenti è stata affiancata da temperature decisamente fresche. Un percorso preparato alla perfezione dagli amici della Pro-Loco di Veglio. Tra gara competitiva e non competitiva sono stati circa 130 i concorrenti che hanno percorso i sentieri attorno a Veglio per la quarta edizione. Nella gara maschile è stata battaglia a quattro per tutta la gara con un quartetto composto da Luca Buzio, Bertoli Mattia, terragnolo Simone e Faedo Matteo. A decretare il vincitore è stata la discesa finale dove Buzio Luca (Trailrunningvalsessera) ha saputo staccare tutti e conquistare il primo posto per la società organizzatrice. Il Podio si completa con Bertoli Mattia e Terragnolo Simone (TrailrunningValsessera). Al femminile è stata battaglia tra le sorelle Corniati, Irene (Asd Climb Runners) e Cecilia (AS Gaglianico1974), con la vittoria assegnata alla prima. A completare il podio la valdostana Laurent Amalia (APD Pont-Saint Martin). La giornata è continuata con festa, musica, birra e le premiazioni come una volta, con il sorteggio di premi per tanti atleti anche della Non Competitiva.
In condizioni climatiche quasi ideali si è svolta l'edizione numero 12 del Trail Oasi Zegna.
Ben 700 gli iscritti sulle 3 distanze che potevano essere percorse dagli atleti tra Competitive e Non Competitiva, le classifiche parleranno invece di qualcosa meno di 650 partenti tra defezioni dell'ultimo minuto e rinunce. Crediamo sia un piccolo successo per una realtà come la nostra portare a correre tanti appassionati sulle montagne della Valsessera.
Mai ci saremmo aspettati un boom tale sulla distanza dei 15 km segno che ai trail runner piacciono anche le gare veloci, come le classiche gare di corsa in montagna di una volta. Quasi 350 tra gli iscritti della competitiva e non competitiva che si sono dati battaglia sullo stesso percorso attraverso la Conca dei Rododendri, la Chiesetta alpina, il giro di boa a San Bernardo e la discesa sul monte Civetta. Il podio maschile si è colorato tutto di bianco e arancio, i colori dei Climb Runner che hanno dominato la giornata con la prima posizione di Gabriele Nicola e il secondo posto a pari merito dei fratelli Stefano ed Emanuele Comerro. In campo femminile a spuntarla è invece stata Camusso Silvia "ASD Vigonechecorre" che ha regolato Lupidi Alessandra "Infinity Cycling ASD" e Viora Alessandra "Torino Road Runner".
La gara regina disputata sulla nuova distanza dei 75km a regalato un alba spettacolare per i più veloci già verso la salita che conduce verso il rifugio Ponasca al monte Barone mentre per tanti è stato uno spettacolo vedere sorgere il sole sullo sfondo della Chiesetta Alpina di Noveis. La distanza forse ha spaventato un pò gli appassionati del Trail Oasi Zegna che si sono trovati in 117 ad affrontare un percorso che da molti è stato definito molto bello ma anche molto duro. Vedremo l'anno prossimo che strada si deciderà di percorrere. Fin dai primi km la testa della corsa è stata presa da Giulio Ornati "Sport Project VCO - Salomon", già vincitore nel 2019 sulla distanza dei 60 km, che ha tenuto a distanza un altro dei personaggi storici del trail running italiano ed argentino Pablo Barnes "Atletica Varazze - Barnes Trail and Road ASD - Salomon Suunto Tornado Albaoptics". A completare il podio Bello Piero "ASD Podistica ValleVaraita". La regina della 75km è stata invece Faravelli Annalisa "ASD Inrun" seguita rispettivamente prima da Joly Alessandra "Atletica Cogne Aosta" e Franzetti Tiziana "100% Anima Trail"
Nuova anche la distanza intermedia, che ha raggiunto i 40km aggiungendo il passaggio come avviene anche per la 75 Km all'Alpe Schigiola luogo ormai mitico in cui si può trovare il ristoro AbusiVino di Aldo Cacciati. Dopo aver vinto la 60 km nel 2022, Alessandro Macellaro "ASD Podistica Torino - Team Kailas" decide di portarsi a casa anche questo primo posto. La gara è stata comunque combattuta e il giovane Bianchi Gianluca 2Sport Project VCO" conclude al secondo posto poco distante da Alessandro. Il Terzo gradino del podio è ad appannaggio di Mainardi Daniele "Polisportiva China e Pino Maff". Guenzani Silvia torna sui sentieri del Oasi Zegna "Fulgor Prato sesia" e dopo il secondo posto della passata edizione sulla 30 km riesce finalmente ad aggiudicarsi la vittoria. Per non essere da meno del marito Pablo, poi secondo sulla 75 km, Virginia Olivieri "Atletica Varazze - Barnes Trail and Road ASD - Salomon Suunto Tornado Albaoptics" conquista anche lei la medaglia d'argento sul suo percorso. Il podio è completato da Canino Raffaella
Qualche simpatico debalisatore ha cercato di rovinare la giornata, spostando nei giorni precedenti alcune balise, il simpaticone probabilmente è riuscito a colpire anche durante la manifestazione, dopo che il percorso era stato nuovamente tracciato. Qualcuno è incappato nei suoi tranelli ma alla fine pochi sono stati gli errori di percorso che possano aver compromesso le capacità degli atleti in corsa.
Un grazie particolare va come sempre a tutti i volontari, circa 150 le persone dislocate lungo il percorso per dare una mano. Anche gli appassionati di montagana si sono fatti vedere per fare il tifo lungo i nostri sentieri. Gli sponsor in primis Oasi Zegna, poi Menabrea, Cacciati Fed, Cartaria Biellese, Fil.bi srl, Otso, Quadrettoni, Dinamo e molti altri, permettono a ASD Trailrunningvalsessera di continuare ad organizzare un evento che vuole ancora crescere. Sbagliando si impara e cercheremo di fare ancora meglio nei prossimi anni prendendo spunto dai nostri errori. Correre in Oasi Zegna deve essere un piacere, continueremo a cercare di portare sempre più persone sulle nostre montagne per farle divertire come crediamo di esserci riusciti Ieri.
Siamo felici. Abbiamo raggiunto il numero massimo di iscritti che potevamo accettare.
Sono stati raggiunti i 700 iscritti soglia che ci eravamo prefissati. Non possiamo che essere felici e ringraziare tutti quelli che ci hanno dato fiducia.
Siamo al contempo dispiaciuti di NON poter riaprire le iscrizioni Domenica mattina NEMMENO per la NON COMPETITIVA. Avremmo voluto dare quest'ultima possibilità, ma siete stati tantissimi fino ad oggi e abbiamo esaurito i pettorali anche della non competitiva.
Per chi è rimasto escluso speriamo di rivedervi l'anno prossimo.
Per Tutti gli iscritti invece, ora è il momento di correre.
Il Centro Zegna in Via Marconi 41 - Valdilana, sabato 10 e domenica 11 Giugno sarà il luogo che catalizzerà tutto ciò che ruota attorno al Trail Oasi Zegna.
Qui troverete la zona partenza e arrivo, la consegna dei pettorali e dei pacchi gara, la zona premiazione e anche la zona dove pranzare e il Birra Party.
Il Parcheggio più grosso lo troverete in Via Roma 124, che potrà essere utilizzato anche per la sosta dei Camper. Tutta la zona limitrofa alla partenza può comunque essere utilizzata per parcheggiare.
Sabato sera invece, in attesa della gara di Domenica, se volete trascorrere una serata cenanado in compagnia vi invitiamo tutti a partecipare alla festa di San Quirico in Frazione Gioia 20.
Sulla distanza dei 75 km tutti correranno dotati di GPS in dotazione dall'organizzazione grazie alla collaborazione con Wedosport.
Potrete essere monitorati passo a passo, sapremo sempre dove siete e in qualsiasi momento in caso di necessità la macchina dei soccorsi saprà come muoversi.
Avere il tracciamento Gps non è solo però Maggior sicurezza, vi permetterà una volta che avete tagliato il traguardo di fare tutte le analisi della vostra performance saper dove avete guadagnato o perso sugli avversari e da casa potranno seguirvi senza alcuna preoccupazione.
In zona arrivo sarà possibile visualizzare la gara in Real Time, una sfida che potrà essere commentata passo dopo passo
Informativa cookies - Informativa privacy
Valdilana - Loc.Trivero - Fraz. Lora - Via Roma 72 P.I 02565900020 - codice univoco per fatturazione elettronica T9K4ZHO