L'ASD TrailrunningValsessera, organizza la XI edizione del "Trail Oasi Zegna"
Prova di Trail Running in ambiente naturale, che percorre sentieri di media montagna, il cui percorso si snoda nel territorio dell'Alta Valsessera e del Triverese entrambi ricompresi all'interno del territorio dell'Oasi Zegna.
I sentieri non prevedono difficoltà tecniche, la quasi totalità del percorso si svolge su sentieristica contrassegnata da segnaletica CAI.
La partecipazione alle gare del TRAIL OASI ZEGNA. implica l'accettazione espressa e senza riserva del presente regolamento e l'accettazione di tutte le istruzioni indirizzate ai partecipanti da parte dell'organizzatore.
Il TRAIL OASI ZEGNA è una manifestazione in seno alla quale sono proposte varie gare che percorrono sentieri di montagna. Ogni gara si svolge in una sola tappa, a velocità libera e in un tempo limite.
TRAIL OASI ZEGNA 60 Km circa con 3600 metri di dislivello positivo e negativo (Valido come Campionato Regionale Piemonte Fidal e Prova Granprix Piemonte)
TRAIL OASI ZEGNA 30 Km circa con 1600 metri di dislivello positivo e negativo (Valido come II° Campionato Italiano Vigili del Fuoco)
TRAIL OASI ZEGNA 16 Km circa con 750 metri di dislivello positivo e negativo
- Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL, nati negli anni 2002 e precedenti, in regola con il tesseramento e la certificazione medica sul sistema on-line FIDAL.
- Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard Standard o Mountain and Trail Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard EPS, nati negli anni 2002 e precedenti, in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente controllato dall’organizzatore e conservato in copia agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
- Atleti nati negli anni 2002 e precedenti tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva (Sez. Atletica) con tesseramenti in corso di validità e nel rispetto delle convenzioni stipulate con la Fidal alla data della manifestazione, in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente controllato dall’organizzatore e conservato in copia agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
Enti attualmente convenzionati con F.I.D.A.L.: A.C.S.I., A.I.C.S., A.S.I., A.S.C., C.N.S. Libertas, C.S.A.I.N., C.S.E.N., C.S.I., C.U.S.I., E.N.D.A.S., M.S.P. ITALIA, O.P.E.S., U.I.S.P., U.S.A.C.L.I., P.G.S..
Si precisa che all’atto dell’iscrizione, oltre al certificato medico per attività agonistica di atletica leggera in corso di validità alla data del 12-06-2022, gli atleti non tesserati FIDAL devono allegare tassativamente una copia della propria tessera RUNCARD o RUNCARD EPS o Mountain and Trail RunCard o EPS di appartenenza.
Le iscrizioni apriranno il 01 Marzo 2022 (Per dettagli e costi vedasi pagina dedicata (ISCRIZIONI)
Sono ammessi il seguente numero massimo di iscritti:
200 concorrenti per il TRAIL OASI ZEGNA 60k
350 concorrenti per il TRAIL OASI ZEGNA 30k
250 concorrenti per TRAIL OASI ZEGNA 15k
Un incremento o decremento del numero massimo di partecipanti è a discrezione esclusiva dell'organizzazione.
Le iscrizioni sono eseguibili esclusivamente sul sito www.wedosport.net
La variazione di gara scelta è possibile fino al 08 Giugno 2022 non è previsto alcun rimborso nel caso di passaggio a distanza inferiore, mentre è previsto il pagamento della differenza della quota per il passaggio a distanza superiore. Lo spostamento da una distanza ad un altra deve essere richiesto mediante l'invio di una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
È obbligatoria l’assicurazione (Tesseramento) individuale con Fidal, Runcard o EPS (Settore Corsa) Runcard
Per atleti non tesserati o tesserati a federazioni che non includano questa tipologia di gare (Trail), è fatto obbligo effettuare un nuovo tesseramento.
È responsabilità dell’atleta attivare una di queste opzioni e verificare che la tessera di cui è già in possesso comprenda l’assicurazione per questa tipologia di gara.
Il Comitato Gara declina ogni responsabilità per eventuali incidenti per condotta dei concorrenti non conforme alle norme fissate e di terzi che si trovino sul percorso gara a qualsiasi titolo o per chiunque corra fuori gara, accompagnatori o spettatori.
In caso di infortunio osteoarticolare o muscolare, non cronico, di un concorrente, e unicamente in questo caso, sopraggiunto successivamente all’iscrizione e non completamente guaribile per il giorno di inizio della gara, l’Organizzazione raccomanda al concorrente di non mettersi inutilmente in pericolo, di annullare l’iscrizione o di fare richiesta di spostamento dell'iscrizione all'anno successivo
Tutte le richieste di spostamento dell'iscrizione all'edizione successiva, dovute ad annullamenti per infortunio, devono pervenire, unitamente ad una documentazione medica completa (referto medico dettagliato e radiografie che confermino la diagnosi) il Lunedì antecedente la data di svolgimento della manifestazione.
In caso di annullamento dell'evento per causa di forza maggiore prima del 09/06/2022 la quota di iscrizione verrà rimborsata dedotta di un importo di 2,00 euro a titolo di sostenimento delle spese fino ad allora sostenute.
L'organizzazione del TRAIL OASI ZEGNA ha deciso di dedicare parte del suo budget al riconoscimento degli atleti con un sistema di premi IN DENARO su 2 gare (TRAIL OASI ZEGNA 60k e TRAIL OASI ZEGNA 30k).
IL MONTEPREMI DI 1600,00 EURO SARA' COSI' RIPARTITO
TRAIL OASI ZEGNA MASCHILE 60k
250 EURO 1°CLASSIFICATO
150 EURO 2°CLASSIFICATO
100 EURO 3°CLASSIFICATO
4° E 5° CLASSIFICATO Premi in Natura
TRAIL OASI ZEGNA FEMMINILE 60k
250 EURO 1^CLASSIFICATA
150 EURO 2^CLASSIFICATA
100 EURO 3^CLASSIFICATA
4° E 5° CLASSIFICATA Premi in Natura
TRAIL OASI ZEGNA MASCHILE 30k
150 EURO 1°CLASSIFICATO
100 EURO 2°CLASSIFICATO
50 EURO 3°CLASSIFICATO
4° E 5° CLASSIFICATO Premi in Natura
TRAIL OASI ZEGNA FEMMINILE 30k
150 EURO 1^CLASSIFICATA
100 EURO 2^CLASSIFICATA
50 EURO 3^CLASSIFICATA
4° E 5° CLASSIFICATO Premi in Natura
TRAIL OASI ZEGNA MASCHILE E FEMMINILE 16 K
DAL 1 AL 5 PREMI IN NATURA
A tutti gli atleti iscritti regolarmente a una delle tre gare in programma verrà consegnato il un premio di partecipazione "Pacco Gara" contenente un Gadget Tecnico.
È fondamentale rispettare il principio di una gara individuale in semi-autosufficienza. Le gare del TRAIL OASI ZEGNA si svolgono in una sola tappa, a velocità libera, in un termine imposto dai cancelli orari, specifici ad ogni gara. La semi-autosufficienza è definita come la capacità ad essere autonomi tra due punti ristoro, tanto sul piano alimentare quanto su quello dell'equipaggiamento e della sicurezza ed essere in grado di adattarsi in caso di eventuali problemi incontrati o prevedibili (brutto tempo, disturbi fisici, infortuni…)
Questo principio implica le regole seguenti:
Per motivi di sicurezza e per il buono svolgimento di ogni gara, i concorrenti devono avere a loro disposizione la lista completa del materiale obbligatorio elencata qui sotto.
È importante sapere che il materiale imposto dall'organizzatore è il minimo vitale e che ogni trailer deve adattarlo alle proprie capacità. Non bisogna prendere vestiti leggeri per avere qualche grammo in meno nello zaino, ma bisogna prediligere vestiti che proteggano realmente in montagna contro il freddo, il vento e la neve e che garantiscano dunque una migliore sicurezza e di conseguenza una migliore performance.
MATERIALE OBBLIGATORIO PERCORSO 60K e 30K
Bicchiere personale ( NO Borracce)
Camelbag o Borracce
Coperta di sopravvivenza/Telo termico
1 Fischietto
Giacca Impermeabile adatta a sopportare condizioni di brutto tempo in montagna
Benda elastica compressiva adatta a fare una fasciatura o strapping. (Anche in caso di utilizzo e successiva sfasciatura, la benda dovrà essere portata con se fino al traguardo)
MATERIALE OBBLIGATORIO PERCORSO 15K
- BICCHIERE PERSONALE (No Borracce)
Non è richiesto nessun altro materiale obbligatorio, è CONSIGLIATO l'uso di una borraccia o camelbag e di una giacca antivento.
MATERIALE OBBLIGATORIO EVENTUALE VALIDO PER TUTTE LE DISTANZE
A discrezione dell'organizzazione, in base alle condizioni meteo, verrà eventualmente dichiarato obbligatorio prima della partenza
Pantaloni lunghi o fuseaux almeno che coprano il ginocchio
Ulteriore Capo termico per la parte superiore del corpo
MATERIALE CONSIGLIATO
Riserva alimentare
Telefono cellulare
Apparecchio Gps con traccia del percorso
Cappello o Bandana
Guanti
Bastoncini
Crema solare, vaselina o crema anti sfregamento
Kit di pronto soccorso con benda elastica compressiva adatta a fare una fasciatura o strapping. (Anche in caso di utilizzo e successiva sfasciatura, la benda dovrà essere portata con se fino al traguardo)
Tutti i partecipanti possono essere sottoposti a controlli antidoping prima, durante e dopo la gara. In caso di rifiuto o astensione, lo sportivo verrà sanzionato come se fosse risultato positivo al test antidoping.
Iscrivendosi ad una delle gare del TRAIL OASI ZEGNA, i partecipanti si impegnano a rispettare l'ambiente e gli spazi naturali attraversati. In particolare:
L’Organizzazione assicura la presenza di ristori solidi e liquidi lungo tutto il percorso di gara.
Solo i concorrenti con un pettorale ben visibile hanno accesso ai ristori.
La dislocazione dei ristori è indicata sulla mappa dei percorsi alla pagina PERCORSI. La tipologia di ristoro e di somministrazione verrà dichiarato la settimana antecedente all'evento. Verranno utilizzati i protocolli e le disposizioni previste per la data di svolgimento della manifestazione
Verranno effettuati controlli in tutti i punti ristoro ed in alcuni punti di soccorso.
Lungo il tracciato sono istituiti dei punti di controllo a sorpresa oltre a quelli dei ristori e dei punti di soccorso. La loro localizzazione non è comunicata.
Per il Trail Oasi Zegna 60 km sono previsti due Cancelli Orari: Alpe Artignaga km 27 circa (Punto di Ristoro) dopo 5h e 30' di gara
Bocchetto Luvera km 48 circa (Punto di Ristoro) dopo 10h e 15' di gara
La segnaletica del percorso verrà effettuata con vernice fluorescente gialla di tipo ecologico, bandierine gialle e fettucce gialle personalizzate Trailrunningvalsessera.
Verranno utilizzate ai bivi delle frecce direzionali nere su sfondo giallo.
Tutti i concorrenti del Trail Oasi Zegna sulla distanza dei 60k, saranno dotati di apparecchio GPS.
Lungo il percorso saranno presenti diversi punti di soccorso dislocati per lo più in prossimità dei punti di ristoro. I vari punti sono collegati via radio con il responsabile della sicurezza. I punti di soccorso sono destinati a dare assistenza a tutte le persone in pericolo concreto utilizzando mezzi propri dell’organizzazione o convenzionali.
Ogni corridore che si trovasse in caso di bisogno, potrà fare appello al soccorso:
Presentandosi ad un punto di soccorso
Chiamando direttamente il responsabile della sicurezza
Chiedendo aiuto ad un altro corridore per chiamare il soccorso
In caso di impossibilità di richiesta di aiuto ad altro concorrente, direttamente ai punti di soccorso o al responsabile della sicurezza, sarà possibile richiedere aiuto al 118
E’ fatto obbligo ad ogni corridore di prestare assistenza minima a chi ne ha bisogno durante la gara ma senza muovere persone con sospetti di fratture.
A seconda del punto del percorso in cui si trovi il concorrente che necessita aiuto, i tempi di intervento potrebbero variare notevolmente.
L’intervento di mezzi e persone al di fuori dei punti di soccorso deve essere richiesta solo esclusivamente per giustificato motivo (Fratture, distorsione grave, lesioni….) in caso contrario è fatto obbligo di raggiungere il punto di soccorso più vicino.
Un concorrente che fa appello al soccorso o ad un medico, si sottomette di fatto alla sua autorità e ne deve accettare le decisioni.
I soccorritori ed i medici sono abilitati a fermare la corsa di qualsiasi corridore che verrà reputato inadatto a continuare la prova.
I soccorritori ed i medici sono abilitati a far evacuare con qualsiasi mezzo reputato idoneo i concorrenti che saranno ritenuti in pericolo.
Il concorrente può ritirarsi solo presso un checkpoint, a meno che si sia ferito lungo il percorso.
In caso di ritiro tra due checkpoint, il concorrente deve raggiungere quello più vicino e segnalare il proprio ritiro al responsabile.
Il concorrente riconsegnare il proprio pettorale al responsabile del Checkpoint.
Il rientro avviene nei seguenti modi:
IN CASO DI MANCATA COMUNICAZIONE DI UN RITIRO E DEL CONSEGUENTE AVVIO DELLE RICERCHE DEL CONCORRENTE, OGNI SPESA DERIVANTE VERRA' ADDEBITATA AL CONCORRENTE STESSO
Tutto il personale dell’organizzazione presente sul percorso è abilitata a far rispettare il regolamento e nel caso a segnalare immediatamente delle infrazioni al regolamento stesso.
Il direttore di gara farà poi applicare le seguenti penalità.
TIPO DI INFRAZIONE |
PENALITA’ |
Taglio che rappresenta una riduzione importante del percorso |
1 ora
|
Assenza di materiale obbligatorio su gara da 59KM(Per ogni pezzo mancante) |
20 minuti di penalità |
Assenza di materiale obbligatorio su gara da 30KM e 15 KM(Per ogni pezzo mancante) |
10 minuti di penalità |
Rifiuto di controllo del materiale obbligatorio |
Squalifica |
Abbandono di rifiuti (Atto volontario) |
Squalifica |
Comprovata mancanza di assistenza in caso di necessità ad altro concorrente |
Squalifica |
Comportamento antisportivo |
Squalifica |
Mancato passaggio ad un punto di controllo |
Squalifica |
Tutti i reclami dovranno essere formulati per iscritto, depositati al direttore di corsa con una cauzione di 100,00 euro, la cauzione verrà restituita solo in caso di accettazione del reclamo.
I reclami devono essere formulati entro un ora dall’arrivo del corridore che presenta reclamo.
Le decisioni prese sono inappellabili.
Ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 relativo al trattamento dei dati personali, con l'iscrizione, l'atleta presta il consenso al trattamento dei suoi dati personali, solo ed esclusivamente ai fini dello svolgimento della manifestazione. I miei dati personali saranno depositati presso la sede del comitato organizzatore e potrà qualora lo vorrà esercitare i diritti di cui all'art 13 (accesso, correzione, cancellazione,opposizione al trattamento ,ecc)favendone richiesta a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tutti i corridori rinunciano espressamente ad avvalersi dei propri diritti di immagine durante le gare, così come rinunciano a qualunque tipo di ricorso nei confronti dell’Organizzazione e dei suoi partner in caso di utilizzo della propria immagine. Solo l’Organizzazione può concedere i diritti di immagine ai media e unicamente mediante documenti idonei.
Informativa cookies - Informativa privacy
Valdilana - Loc.Trivero - Fraz. Lora - Via Roma 72
P.I 02565900020 - codice univoco per fatturazione elettronica T9K4ZHO