SCHEDA TECNICA
La partenza è a Valdilana – Centro Zegna. Si percorrono 600Mt di asfalto che uniscono i Comuni di Valdilana fraz. Centro Zegna e il Comune di Portula Fraz. Castagnea.
Abbandonata la strada asfaltata con bivio a sinistra, si entra nella rete di sentieri che conducono all'Oasi Zegna. Passaggio a Colle Craviolo 948mt per poi imboccare brevissima discesa in pineta che porta alla Conca dei Rododendri 912Mt. Passaggio nell'adiacente area Pic-Nic dalla quale si esce imboccando la salita sulla sinistra su ampia strada forestale. Raggiunta Loc. Bellavista breve tratto di asfalto 200Mt per poi svoltare nuovamente a sinistra lungo sentiero costeggiato da muretti a secco, in leggera discesa fino a quota 900Mt.
Si svolta a destra, salita breve ma ripida in mezzo a bosco di betulle fino ad incrociare nuovamente strada forestale a quota 1057Mt. Nuova svolta a sinistra seguendo la strada forestale per circa 3km fino a Cascina Oro 1181Mt. Il sentiero continua in salita fino alla Sella del Pum a 1200Mt. Il sentiero comincia a scendere imboccando il sentiero dell'orso e con una serie di sali e scendi raggiunge Cascina Grosso 1073Mt (Fontana con acqua potabile). Il sentiero in faggeta continua a scendere dolcemente fino alle Piane di Veglio (RISTORO). Da qui, km 12 inizia la prima inportanmte salita che raggiunge su sentiero prima in faggeta e poi su dorsale, prima Alpe Campello 1400Mt, Poggio Cossato 1450Mt, poi dopo aver attraversato la Strada della Panoramica Zegna sale ancora fino a Monte Cerchio (ARRIVO SEGGIOVIA BIELMONTE) 1600Mt. Si percorrono in discesa i prati lungo le piste da sci fino all'Alpe Moncerchio 1430Mt (PUNTO DI CONTROLLO). Si svolta a sinistra imboccando per 3 km circa la poderale (In inverno pista da Sci di Fondo) in direzione Bocchetto Sessera, ma prima di raggiungerlo si svolta a sinistra risalendo per circa 150 metri percorrendo la pista della Lepre fino a lambire il Piazzale 2 di Bielmonte 1443Mt. Rimanendo sempre su filo di dorsale ci si ributta nel bosco, con breve discesa fino a BOCCHETTO SESSERA 1382mt. Rapida discesa su sentiro, a tratti sconnesso immerso in faggeta fino a raggiungere a fondo valle un ponte Napoleonico sul torrente Sessera a quota 1026Mt presso RIFUGIO ALPINO PIANA DEL PONTE (RISTORO). Si percorre la strada Forestale attraversando un tratto di bosco con alberi alti fino a trenta metri, per circa 900mt per poi svoltare a destra lungo un breve tratto di sentiero che porta ad un ponte sospeso che vi farà riattraversare il Torrente Sessera. Seconda salita importante del tracciato, per la prima parte in faggeta, attraverso l'alpe SCHIGIOLA, si ripercorre in salita le piste della stazione sciistica di Bielmonte denominata fino a raggiungere Alpe MONCERCHIO 1430mt. Raggiunto il laghetto artificiale all'alpe Monte Cerchio si svolta a sinistra lungo sentiero in mezza costa in costante discesa si raggiunge in circa 3 km Bocchetto Luvera 1239Mt (RISTORO). Il sentiero incomincia a salire per raggiungere in circa 1,5km prima Bocchetto Margosio 1331, poi Monte Rubello 1405Mt ed in fine su dorsale con continui sali scendi con panorama a 360 gradi, San Bernardo quota 1408Mt dal quale la vista si apre sul Monte Rosa e su tutta la Pianura padana. Al Dal Santuario dove sarà dislocato rilevamento cronometrico, incomincia la lunga discesa che porta al traguardo.
Passaggio a Bocchetta di Stavello 1205Mt, si imbocca alla destra del Monte Tirlo il sentiero che alla sua destra porta quasi alla sua sommità. Breve discesa In pineta fino alla Bocchetta delle Pontigge 1170Mt. Il sentiero continua con brevi saliscendi per circa 1km fino a raggiungere il Monte Civetta 1198Mt. Da qui la discesa diventa più inpegantiva in mezzo a vasto bosco di pini e abeti fino a raggiungere la strada sterrata che porta al santuario della Novareia. Svoltando verso destra si percorre lo sterrato per 1 km, immettendosi poi su strada asfaltata e poi all'interno di Frazione Castagnea 753Mt nel comune di Portula. Ultimo km tra le vie delle frazioni circostanti per arrivare sul piazzale del complesso industriale di Ermenegildo Zegna. Ultima salita su strada asfaltata 200mt che attraversa il Lanificio Ermenegildo Zegna e porta ai giardini del Centro Zegna dove è posto il traguardo finale.
Informativa cookies - Informativa privacy
Valdilana - Loc.Trivero - Fraz. Lora - Via Roma 72
P.I 02565900020 - codice univoco per fatturazione elettronica T9K4ZHO